Il bollo auto è illegale ?
….si tratta dell’ennesima bufala che, a distanza di molto tempo, riesce a diffondersi grazie al web.
Veniamo invitati su Facebook a non pagare il bollo da un utente che afferma di essere un dipendente di Equitalia e che racconta di aver smesso di pagare la tassa senza incorrere in sanzioni, precisando il fatto che tale tassa è illegale,
“una prerogativa del tutto italiana”, poichè “nei paesi dell’Unione Europea non c’è”.
Per tale ragione ogni anno l’Italia verrebbe sanzionata dall’Europa.
Questa tesi è falsa! Moltissime nazioni europee adottano tasse simili alla nostra: nel Regno Unito (Vehicle Excise Duty), in Germania (Kraftfahrzeugsteuer), in Danimarca (Bilagifter), in Portogallo (Imposto único de Circulação), in Spagna (Impuesto sobre Vehículos de Tracción Mecánica) e in Olanda (Motorrijtuigenbelasting).
———————-
Altroconsumo
“L’Associazione ricorda che il 13 febbraio 2012 è stata presentata un’interrogazione al Parlamento Europeo in materia di “tassazione delle autovetture nell’UE e il bollo auto italiano”. Tra le altre cose, è stato chiesto alla Commissione europea di avviare uno studio per fotografare l’attuale situazione della tassazione delle autovetture e del mercato automobilistico europeo negli Stati membri, quindi di verificare la compatibilità del bollo auto italiano con il mercato automobilistico europeo.
La risposta, pervenuta il 20 marzo 2012, ha fatto chiarezza: è stato specificato che, fatto salvo il rispetto dei principi generali del diritto dell’Unione, i regimi fiscali nazionali in materia di tassazione delle autovetture sono a discrezione degli Stati membri. Nello specifico, perciò, il bollo auto italiano è di competenza delle autorità nazionali e la Commissione non lo ha ritenuto contrario al diritto dell’Unione europea. “Non esiste, perciò, alcun fondamento di verità”
————————
Bisogna evitare di diffondere simili notizie o almeno, controllarne la veridicità sul web prima di farlo.