AUTOCARROZZERIA SANTA GILLA E FEDERCARROZZIERI

La nostra autocarrozzeria aderisce a Federcarrozzieri – Federazione Italiana Carrozzieri Indipendenti – con l’obiettivo di offrire maggiore garanzia e trasparenza ai suoi clienti.

L’appartenenza a Federcarrozzieri dimostra che noi non abbiamo sottoscritto alcuna convenzione fiduciaria con assicurazioni e network operanti nel settore automobilistico.

Le consulenze e i servizi che offriamo sono indipendenti e liberi da ogni genere di condizionamento. Ogni fase del nostro lavoro si svolge nell’esclusivo interesse del cliente.

Per ricevere informazioni aggiornate, chiare e trasparenti sui nostri servizi e sul settore delle autocarrozzerie, ogni automobilista può consultare il nostro sito aziendale www.carrozzeriasantagilla.it e i siti www.federcarrozzieri.it e www.miocarrozzierie.it 

CODICE ETICO

Ci riconosciamo in pieno nel Codice Etico di Federcarrozzieri. Lo abbiamo adottato e lo applichiamo quotidianamente nel nostro lavoro, come strumento di tutela verso i nostri clienti.

Ogni automobilista che sceglie l’Autocarrozzeria Santa Gilla sa di avere al suo fianco un team di professionisti che hanno deciso di prendere impegni seri e precisi verso di lui.
Quei professionisti siamo noi, e questi sono gli impegni che abbiamo preso:

  1. accogliere il cliente con tempestività e cortesia, mettendo a sua disposizione i servizi che Mio Carrozziere Sardegna rende disponibili sul mercato (auto sostitutiva, soccorso stradale, etc.);
  2. accogliere il cliente in uno spazio dedicato, nel quale possa compilare i moduli di accettazione e incarico dei lavori utilizzando la modulistica prevista da Mio Carrozziere Sardegna (accettazione, cessione del credito, privacy, gestione sinistri, etc.), e ritirare la sua copia;
  3. rilasciare preventivi con il dettaglio dei lavori da eseguire e il dettaglio della tariffa oraria applicata, coincidente con quella esposta in officina e depositata presso la Camera di Commercio;
  4. gestire personalmente, o con l’ausilio di un’assistenza legale, le pratiche assicurative;
    utilizzare la cessione del credito per la liquidazione diretta alla carrozzeria, senza richiedere anticipo al cliente nei casi di totale ragione e di pratica assicurativa senza incertezze, previo accertamento della pratica stessa;
    lo stesso impegno vale nel caso di sinistri ARD/CVT, per i quali sono richiesti al cliente solo lo scoperto o la franchigia contrattuale e i degradi;
  5. informare tempestivamente il cliente della presenza sul veicolo di danni non inclusi nel preventivo concordato;
    sollecitare la riparazione di componenti che pregiudichino la sicurezza del veicolo e dei suoi occupanti, qualora durante la riparazione essi dovessero presentarsi danneggiati o mal funzionanti;
  6. informare con regolarità il cliente sull’avanzamento dei lavori di riparazione fino alla consegna, e restituire il veicolo riparato nel rispetto della data e dell’orario concordati;
  7. rilasciare documentazione fiscale secondo le normative vigenti e provvedere all’incasso dell’importo dovuto secondo le modalità di pagamento concordate al momento dell’affidamento delle riparazioni, elencando il dettaglio dei ricambi e specificando se originali, alternativi o rigenerati;
  8. rilasciare garanzia di 36 mesi sui lavori eseguiti (su specifico modulo Mio Carrozziere Sardegna);
    la garanzia sulla verniciatura potrà essere estesa a 5 anni, a condizione che venga effettuata un’ispezione annuale gratuita sul veicolo riparato;
  9. produrre un’adeguata documentazione fotografica dell’intero processo di riparazione e renderla disponibile per il cliente, nel caso questi la dovesse richiedere;
  10. garantire la tracciabilità del ricambio (se richiesta) al cliente, alle compagnie di assicurazioni e ai periti delle stesse, dal momento dell’acquisto allo smaltimento in piena trasparenza;
  11. usare ricambi originali, salvo diversa richiesta del cliente;
    al fine di ridurre i costi in caso di riparazione di veicoli obsoleti, informare il cliente circa la possibilità di utilizzare anche ricambi corrispondenti all’originale, rigenerati o usati;
  12. effettuare il collaudo del veicolo, nel caso in cui la riparazione abbia comportato un intervento sulle parti strutturali;
    accompagnare il cliente nella prova su strada prima della consegna;
  13. non effettuare prestazioni o riparazioni che possano mettere a repentaglio la sicurezza del veicolo o che siano lesive dell’immagine dell’azienda e delle reti Mio Carrozziere Sardegna e Federcarrozzieri;
  14. assicurare la massima trasparenza sugli interventi eseguiti e mantenere la massima discrezione professionale nei confronti del cliente e dei lavori affidati;
  15. osservare con scrupolo tutte le norme in materia di rispetto ambientale, sicurezza sui luoghi di lavoro e tutela dei lavoratori;
  16. tenere sempre aggiornato il proprio personale e mantenere le attrezzature di lavoro sempre in perfetto funzionamento.