Un sorriso a 40K
Non svegliare il can che dorme
Uno dei clienti più affezionati della nostra autocarrozzeria è il Dottor Lucio.
Era cliente già quando mio padre era apprendista da mio zio Mondo in via Mameli a Cagliari, successivamente seguì mio padre, abitando a S. Avendrace.
Credo che Dottor Lucio abbia orami una 80-90ina d’anni. E’ un pezzo di pane. Un secondo nonno.
Sono cresciuto in carrozzeria vedendolo arrivare spesso solo per salutarci o portare un regalo a me o mio fratello.
Negli ultimi tempi, a causa dell’età, capita spesso in officina per effettuare qualche lucidatura o qualche riparazione alla carrozzeria.
Non riesce più a vedere come un tempo, le manovre per lui sono sempre più difficili.
Una volta, mi raccontò che dei ragazzi sotto casa lo tampinavano, lo prendevano in giro senza dargli tregua, soprattutto quando parcheggiava.
Per due volte aveva raschiato l’auto, una volta aveva rotto lo specchietto retrovisore.
Gli chiesi se voleva che andassi a parlare con quei ragazzi, ma mi rispose che ci avrebbe pensato da solo.
Non seppi più niente per circa tre mesi. Poi un cliente mi disse che la sua macchina era raschiata da entrambi i lati….
Un giorno, lo vidi entrare in officina.
Mi chiese se poteva usufruire della riparazione parabrezza e di qualche altro servizio da carrozziere.
Ero perplesso…non capivo perché non fosse entrato direttamente con la sua macchina…
Dopo aver ricevuto la mia risposta positiva, si avvicinò con la sua A-U-T-O.
La sua amata macchina, sempre curata, trattata come una moglie, non c’era più. Al suo posto vi era una carcassa.
Però il Dottor Lucio portava sul viso un sorriso a 40k. Quasi non lo riconoscevo.
Si avvicinò, mi diede le chiavi, e senza neanche attendere la mia domanda di spiegazioni disse “non potevo continuare a subire…dovevo contrattaccare”
Mi spiegò che dopo l’ennesima presa in giro dei ragazzini nei pressi della sua abitazione, aveva semplicemente indirizzato “ per sbaglio “ la sua auto verso il parcheggio dove c’erano parcheggiati i motorini dei suoi vicini, abbattendoli tutti come birilli.
Il mio rammarico è sempre quello di non aver seguito maggiormente il Dottor Lucio, la mia felicità sta nel fatto che lui od altri non si siano fatti male.