Auto sostitutiva: Panda. La più usata e la meno sicura
Il NCAP parla chiaro. La Panda è la meno dotata di sistemi di sicurezza e prevenzione.
In caso auto in riparazione, molte officine, meccaniche o di carrozzeria offrono al cliente un’auto sostitutiva.
È un servizio che si offre al cliente che si trova in difficoltà, non può svolgere la propria attività lavorativa se questa implica spostamenti continui.
Il disagio di rimanere “a piedi” per il tempo necessario alla riparazione si amplia poi, se l’auto è in uso per tutta la famiglia: tutte le attività sono bloccato o certamente ostacolate.
Molte officine e carrozzerie migliorano la propria offerta di servizio offrendo ai loro clienti, un’auto sostitutiva. Alcune sono auto di proprietà della carrozzeria, altre sono auto sempre nuove che i riparatori noleggiano a lungo termine, con contratti anche assicurativi specifici.
Questa formula risulta la preferita dai riparatori più attenti alla qualità e concorrenzialità del proprio servizio. La scelta è oculata: mettere a disposizione del cliente il massimo confort, ridurne i disagi, agevolarne i movimenti, consentirgli di lavorare e svolgere le proprie attività.
AUTO SOSTITUTIVA
Il servizio d’auto sostitutiva non è obbligatorio, rimane una scelta commerciale propositiva del riparatore, avere a disposizione un’auto per il cliente affezionato in difficoltà.
In molti altri casi, il danneggiato deve averla obbligatoriamente perché il proprio contratto assicurativo la prevede. Anche per queste circostanze, giova avere un buon riparatore di fiducia, preferibilmente indipendente da rapporti di convenzione contrattuale con l’assicurazione.
Se la compagnia dovesse temporeggiare od ostacolare un puntuale adempimento contrattuale, lo sviluppo della pratica affidata al carrozziere di fiducia indipendente, consente al riparatore incaricato, di adottare quanto necessario per “convincere” la compagnia.
La cessione del credito infatti, garantisce al riparatore indipendente pieno titolo totale di sviluppo della pratica dell’assicurato senza che il danneggiato anticipi un solo Euro.
Ci si troverà ad usufruire di un triplice vantaggio: delegare al riparatore tutto lo svolgimento della pratica, usufruire di una consulenza gratuita a tutela garantita del cliente senza alcun “inciucio” con la compagnia assicurativa.
Terzo ma non per importanza, lasciare ogni rischio di eventuali controversie per l’ottenimento del “giusto risarcimento”, alla tutela legale gratuita che i carrozzieri indipendenti iscritti a Federcarrozzieri e selezionati dal circuito d’eccellenza Mio Carrozziere, offrono gratuitamente a tutela dei propri clienti e del loro stesso lavoro.
QUALITA’ DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA
Pare evidente dunque, che si siano servizi e servizi. Questo vale ancora di più nella scelta dell’autovettura di cortesia che il riparatore mette a disposizione del proprio cliente.
Chi sceglie in qualità e presta attenzione ad un servizio massimamente attento alla sicurezza dell’auto in ogni particolare, sceglie anche di mettere a disposizione dei propri clienti automobili sicure.
La più proposta dalle officine è la FIAT PANDA: piccola quanto basta, maneggevole, consuma poco, si parcheggia con facilità, fra le più vendute in Italia.
EURO NCAP: LA CLASSIFICA DELLE AUTO CON PIU’ DOTAZIONI DI SICUREZZA E PREVENZIONE
Tuttavia, la Panda, nonostante sia stata incoronata nel 2018 e lo sarà anche per il 2019, l’auto più noleggiata a lungo termine dagli italiani, non è la più sicura.
I dati sono oggettivi ed imparziali ed a dettarli è l’organismo indipendente ed europeo European New Car Assessment Programme (Euro NCAP), il cui acronimo in italiano risulta “Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili“.
Dal 1997 “si occupa di definire le modalità di valutazione della sicurezza passiva (secondaria) delle automobili nuove tramite l’introduzione e l’uso di specifici protocolli di prova, in modo tale da poter offrire al consumatore informazioni armonizzate. Dal 2009 si occupa anche della sicurezza attiva dei veicoli.”
I risultati sono pubblici e documentati nel sito ufficiale Euro NCAP, divisi per sezioni di valutazione che riguardano sicurezza delle diverse categorie di vetture (famigliari, commerciali, quadricili), assistenza al conducente, di sostenibilità ambientale.
Annualmente così, le auto sul mercato di nuova uscita, sono sottoposte a dei test di sicurezza. La risposta all’esame dei protocolli di sicurezza Euro NCAP determina una classifica.
La Fiat Panda ha conquistato la non ambita corona della peggiore auto in circolazione sistemi di sicurezza: degli occupanti a bordo adulti (45%) e bambini (16%), per sistemi a tutela degli utenti vulnerabili in strada (47%) e per safety assist, ossia nelle tecnologie in dotazione per evitare incidenti e ridurre lezioni (7%)
CODICE ETICO E COERENZA PROFESSIONALE
Noi della carrozzeria Santa Gilla abbiamo scelto di mettere a disposizione dei nostri clienti auto che rispondessero ai migliori requisiti coerenti con le nostre scelte di riparatori rispettosi della sicurezza, autovetture che avessero le 5 stelle EuroNCAP.
Lavoro coerente che fa essere l’unica carrozzeria di Cagliari indipendente ammessa nel circuito nazionale di carrozzerie d’eccellenza Mio Carrozziere: aziende riparatrici slegate da convenzioni con le compagnie assicuratrici. L’unica a sottoscrivere e rispettare il rigorosissimo codice etico comportamentale del circuito.
Ai nostri clienti ed amici, la scelta di valutare anche in questo, il nostro operato e fornirci pubblicamente le loro valutazione nelle nostre pagine social.